Skip to content Skip to footer

Author page: wp_8081634

Strategia sostenibile in sanità: un abito su misuraComunità energetiche rinnovabili opportunità per il mondo della sanitàStrategia sostenibile in sanità: un abito su misura

N el gennaio scorso, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha introdotto il decreto Cer per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili e l'autoconsumo in Italia, in linea con il Pnrr. Il decreto prevede prestiti a tasso zero per impianti di energia rinnovabile in comuni con meno di cinquemila abitanti, incentivando anche contributi…

Read More

L’importanza del modello 231

I l Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo introdotto con il D.lgs. 231/2001 (nel seguito anche “Modello”) rappresenta un importante strumento di prevenzione della responsabilità amministrativa degli enti e richiede alle organizzazioni di adottare misure preventive volte ad evitare la commissione di reati da parte del proprio personale. In questo contesto, la formazione dei dipendenti assume grande importanza.  Con sentenza 1070/2024…

Read More

Legge 90/2024 sulla Cybersicurezza e compliance integrata: gli impatti su Modello 231 e privacy

L a Legge 90/2024, pubblicata il 2 luglio 2024, introduce significative modifiche nel campo della cybersicurezza e dei reati informatici in Italia. In risposta all'evoluzione della criminalità informatica, la legge prevede l'inasprimento delle pene e l'ampliamento del dolo specifico, introducendo nuove circostanze aggravanti.  Le principali modifiche riguardano l'innalzamento delle sanzioni pecuniarie previste dal Decreto…

Read More

Novità per la professione di osteopata!

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 6 agosto 2024 il decreto del Ministro della Salute con cui si avvia a conclusione l’iter di riconoscimento della professione dell'osteopata.  A seguito dell'ultimo parere positivo dal Consiglio superiore di sanità e dal consiglio universitario nazionale, si stabilisce l'inserimento tra le professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e…

Read More

Gender Gap: stato dell’arte, azioni e strategie – AD Studio Associato condivide l’analisi della Dott.ssa Monica Calamai

L a parità di genere è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030. Condividiamo l’ analisi di Monica Calamai su Il Magazine Grandi Ospedali nella quale è stata approfondita la parità di genere nel mondo sanitario. La presenza delle donne è ancora limitata, soprattutto nelle posizioni apicali, sebbene l’accesso alle cure mediche è fatta in…

Read More

Acquisizioni e fusioni di strutture sanitarie: quali sono gli aspetti giuridici e tecnici da tenere in debita considerazione in tali circostanze?Hai acquistato un appartamento e hai scoperto vizi che riguardano le parti condominiali? Puoi richiedere la riduzione del prezzo.

N egli ultimi anni, fusioni e acquisizioni di strutture sanitarie private (quali poliambulatori, ambulatori, laboratori di analisi, farmacie, centri diagnostici e di assistenza domiciliare) sono state tra le operazioni societarie più diffuse nell’ambito della sanità privata. Oltre agli elementi tipici da considerare per ogni operazione societaria, nell’ambito delle fusioni o acquisizioni di strutture sanitarie è…

Read More

Torniamo a parlare nuovamente dell’igienista dentale. È possibile l’apertura di uno studio per l’igienista dentale senza la presenza di un odontoiatra?

I l Consiglio di Stato con decisione n. 1237/2023 ha ribadito l’impossibilità per l’igienista dentale di aprire un proprio studio autonomo senza la presenza di un odontoiatra. La pronuncia ha accolto il ricorso, presentato dalla Commissioni albo odontoiatri delle Province di Udine, Pordenone, Trieste e Gorizia; la Commissione albo odontoiatri della Federazione regionale…

Read More

Palazzo Sturzo
Piazzale Luigi Sturzo n° 15 –
00144 Roma
Tel/fax +39 06.59.17.074

Via Merulana n° 105 –
00185 Roma
Tel/fax +39 06.89.512.518

AD Studio Associato © 2023. All Rights Reserved. | Design IKIGAI MEDIA — PRIVACY POLICY