Skip to content Skip to footer

Author page: wp_8081634

La Cassazione sul regime dell’onere probatorio in tema di infezioni nosocomiali e responsabilità della struttura sanitaria. Portata rivoluzionaria od onere probatorio aggravato?

C on la recente pronuncia del 3 marzo 2023 n. 6386 la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, nel mappare gli oneri di allegazione e prova del danneggiato e dell’ospedale, ha offerto altresì i criteri idonei a determinare la responsabilità della struttura sanitaria in caso di contrazione di infezioni nosocomiali da parte del paziente…

Read More

Vuoi aprire un poliambulatorio?

P er aprire un’attività poliambulatoriale occorre il rilascio dell’autorizzazione  dell’ente competente. Questa è una condizione necessaria senza la quale non si potrà procedere all’apertura della struttura poliambulatoriale.  I confini normativi in cui opera l’iter autorizzativo sono, secondo il dettato costituzionale in materia di sanità, demandati alle singole regioni e province autonome.  L’iter autorizzativo è volto a…

Read More

Sei un’azienda che fornisce dispositivi medici? Sicuramente sarai stato travolto dal payback

I dispositivi medici vengono forniti a seguito di provvedimenti di aggiudicazione di gare pubbliche a cui possono partecipare le varie aziende che forniscono dispositivi. L’art. 9 ter, comma 9, del D.L n. 78/2015, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015 n. 125, in un’ottica di razionalizzazione della spesa pubblica, ha imposto alle suddette aziende…

Read More

Hai adottato il modello 231 per la tua realtà?

I l Modello 231 è un sistema organizzativo che serve alle imprese per tutelarsi preventivamente da un’eventuale responsabilità amministrativa (traducibile in sanzioni per la Società) derivante dalla commissione di comportamenti illeciti, evitando le sanzioni e rimanendo competitivi sul mercato. È un modello organizzativo di sintesi di tutti i sistemi di controllo interni, richiamando e coordinando al proprio interno le varie…

Read More

Assemblea dell’Azienda non convocata entro gli otto giorni precedenti? Nessuna irregolarità se è Assemblea totalitaria

D a anni assistiamo le Aziende nello svolgimento della vita societaria, offrendo pareri e supporto su ogni aspetto del funzionamento sociale. Siamo la realtà legale idonea per accompagnare la tua impresa verso il successo; per una consulenza contattaci al link https://www.adstudioassociato.com/contatti/ L’iter procedimentale di formazione della volontà dell’Azienda prevede il rispetto di determinate formalità il…

Read More

Usi i dati biometrici dei tuoi lavoratori? Aspettati l’ingiunzione del Garante

C on l’ordinanza dello scorso 22 novembre 2022 il Garante ha sanzionato una società che  utilizzava un sistema di timbratura su terminale biometrico tramite rilevamento delle impronte digitali al fine di registrare l’accesso e la presenza in azienda di dipendenti e collaboratori. L’Autorità ha dichiarato illegittimo tale trattamento in quanto svolto in assenza di una…

Read More

Vuoi acquistare un immobile per incrementare l’esercizio della tua attività d’impresa, ma non possiedi la liquidità necessaria? Valuta il Rent to Buy

L' acquisto di un immobile residenziale o commerciale è una delle operazioni economiche di maggiore impatto per le società che hanno appena iniziato ad esercitare la propria attività d’impresa e intendono incrementare i propri assets aziendali. Con il contratto rent to buy, previsto dal Decreto-legge n. 133/2014 (c.d. Decreto “Sblocca Italia”), il legislatore ha fortemente…

Read More

Il restyling del giudizio di separazione. Efficace tutela della prole e possibilità di richiedere contestualmente il divorzio nel medesimo procedimento

D a anni assistiamo le persone che decidono di intraprendere il percorso di separazione dal coniuge a seguito del venir meno dell’affectio maritalis nel rapporto matrimoniale. Il riassetto dei procedimenti di separazione e divorzio in un unico rito è una delle principali novità previste dalla recente riforma che ha investito il processo civile. A partire…

Read More

Clausole di revisione prezzi negli appalti

C on l’articolo 29 D.L. n. 27 gennaio 2022 n. 4 (Decreto “Sostegni-ter”) è stato sancito l’obbligo per le Stazioni Appaltanti di prevedere all’interno dei documenti di gara per l’affidamento di lavori, servizi e forniture (sia per i contratti sopra-soglia che per i contratti sotto-soglia UE) le clausole di revisione dei prezzi previste dall’articolo 106,…

Read More

Palazzo Sturzo
Piazzale Luigi Sturzo n° 15 –
00144 Roma
Tel/fax +39 06.59.17.074

Via Merulana n° 105 –
00185 Roma
Tel/fax +39 06.89.512.518

AD Studio Associato © 2023. All Rights Reserved. | Design IKIGAI MEDIA — PRIVACY POLICY