Skip to content Skip to footer

Author page: wp_8081634

Negoziazione familiare – come procedere a seguito delle modifiche apportate dalla Riforma Cartabia?

A rrivano le linee guida della procura di Milano per la negoziazione assistita in materia di famiglia, a seguito delle modifiche apportate dalla riforma Cartabia. Si tratta di indicazioni operative che fungono da orientamento per la convenzione di negoziazione assistita prevista dall'articolo 6, comma 1 1 -bis, della legge n. 162/2014 e in generale per l'intera…

Read More

Sapevi che l’ultimo intervento nel Codice dei Contratti pubblici riguarda l’ipotesi di esclusione dalla gara per connesse responsabilità ex d.lgs. 231/2001?

I l  D.lgs. 231/2001 è presente nell’ordinamento italiano da oltre 20 anni, ma si tratta di una norma per lungo tempo scarsamente applicata ed a cui hanno aderito solo le organizzazioni più virtuose.  Ciononostante, nel corso degli anni il Legislatore ha ampliato sempre più il catalogo dei reati che possono configurare una responsabilità amministrativa…

Read More

Hai ereditato un immobile? Puoi usufruire del bonus ristrutturazione solo se la casa non è in locazione.

L a Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte, con la pronuncia n. 130 del 23 marzo 2023, ha stabilito che le detrazioni relative alle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e quelle per interventi finalizzati al risparmio energetico si trasmettono esclusivamente all’erede che detenga materialmente e direttamente…

Read More

PNRR e telemedicina… tra programmi e ritardi, come muoversi? Leggi le novità riguardanti il progetto “Casa come primo luogo di cura e telemedicina”.

D opo lo shock pandemico che ha reso evidenti le mancanze e le inefficienze del settore sanitario grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati programmati interventi in questa direzione non senza difficoltà. Alcune delle direttrici di cambiamento che la sanità italiana sta percorrendo riguarda i servizi di telemedicina, semplificazione nei rapporti…

Read More

Intelligenza artificiale e diritto…tra sandbox e platform to business. Scopri con noi di cosa stiamo parlando

V enerdì 14 aprile abbiamo partecipato alla mattinata di formazione promossa dalla Lumsa su intelligenza artificiale e diritto nel corso della quale si è parlato di quanto l’intelligenza artificiale promuova positivamente alcuni settori del diritto.  Si è parlato di sandbox regolamentare, un ambiente controllato dove intermediari vigilati e operatori del settore FinTech possono testare,…

Read More

Hai acquistato un immobile e ti sei accorto della presenza di vizi? Scopri con noi la tutela per te più idonea

N on è difficile che si concretizzi l’ipotesi in cui, dopo aver acquistato un immobile, saltino agli occhi dei vizi non riscontrati prima di apporre la firma al contratto di compravendita immobiliare. Spesso, ad esempio, le infiltrazioni vengono occultate mediante accurata pitturazione o nascoste dai mobili, cedimento dei balconi o mancanza di conformità degli impianti. Ai sensi dell’art.…

Read More

Ti stai chiedendo perché rendere la tua azienda sanitaria sostenibile? Contattaci

L a sostenibilità aziendale è un fattore fondamentale per lo sviluppo dell’azienda in tutti i settori ma assume un carattere particolare nei settori che sono naturalmente connessi al benessere sociale e ambientale della società nel suo complesso. È il caso delle aziende attive nel settore sanitario, le quali con il proprio operato contribuiscono direttamente…

Read More

Palazzo Sturzo
Piazzale Luigi Sturzo n° 15 –
00144 Roma
Tel/fax +39 06.59.17.074

Via Merulana n° 105 –
00185 Roma
Tel/fax +39 06.89.512.518

AD Studio Associato © 2023. All Rights Reserved. | Design IKIGAI MEDIA — PRIVACY POLICY